Category Film

I padroni della città

I padroni

della città

-A chi lo devo intestare?
-Eh?
-Di chi è questo cesso?
-Di Luigi…
-Luigi chi?
-Luigi Cerchio

Se dico che è un Fernando Di Leo, più leggero, temo che svilisca un po’ il senso di questo film. Allora forse è meglio dire che “I padroni della città” è un film alla Di Leo, in cui il grande regista inserisce con grande capacità noir, poliziottesco e comicità. “Tragedia e farsa si mescolano” disse d’altronde il regista.
Un’altra cosa però va detta, che siamo lontani dai suoi capolavori e non tutto funziona, ma alla fine “I padroni della città” è un film piacevole, frizzante e sì…divertente.

Produzione italo tedesca con un altro mix di attori eterogeneo e curioso. Andiamo da Jack Palance e Edmund Purdom, per passare ai tedeschi Harry Baer

Read More

Black Snake

Black Snake

No white man gets whipped on Blackmoor… unless I do it. How can you keep that rabble in line when you fight amongst yourselves? Whip him!

Il cinema come liberazione, come vendetta per gli orrori del passato, cambiare la storia, capovolgerla. Un’idea affascinante, bellissima e liberatoria che abbiamo visto in alcuni degli ultimi film di Tarantino e in serie TV come “Hollywood”.
Ci ha provato in tempi non sospetti, cioè nel 1973, anche il buon Russ Meyer. Ma alla fine, è stato lui a doversi liberare da questo film.

Il “King of Nudies” terminato il contratto con la 20th Century voleva tornare al cinema indipendente. E in primis si mette a lavorare a un horror, intitolato “The Eleven” che all’ultimo minuto salta.
Per qualche ragione rivolge le sue attenzioni al...

Read More

Femme Fontaine: Killer Babe for the C.I.A.

Femme Fontaine:

Killer Babe

for the C.I.A.

Who would kill a bunch of innocent monks?

L’amata e soprattutto gradevole sigla della Troma non è sempre garanzia di vedere scorregge, tette e teste spiaccicate. Quella garanzia la dà soltanto la firma di Lloydo. E basta.
Quindi se iniziate a vedere questo film e vi entusiasmate per la presenza della Troma sappiate che la casa del New Jersey è presente in veste di distributore. E basta.

Questo per dire che non vedrete un briciolo di stile Troma, scoregge e teste spiaccicate, (le tette ci sono) ma un film che avrebbe fatto la gioia dei Grindhouse. Un action movie tanto ridicolo quanto malfatto. Un perfetto b movie.
Margot Hope produce, scrive, dirige ed è la protagonista di questo film del 1994 in cui lei è Drew Fontaine una pericolosa kil...

Read More

Girl Slaves of Morgana Le Fay

Girl Slaves

of Morgana Le Fay

Trapped by the Queen of Evil, with only her body to save her

Una serie piuttosto ampia di cliché del cinema horror, accoglie sfacciatamente lo spettatore fin dai primi minuti di questo film che segna l’esordio di Bruno Gantillon regista francese passato presto alla TV.
Un villaggio sperduto, gente strana, auto che si rompono nel bel mezzo della notte, una casa disabitata, due ragazze da sole in un fienile (…) e una di loro una che sparisce. Un tizio strano che porta l’altra in un grande posto, abitato da gente strana.
Il tutto condito da uno stile che ricorda moltissimo quello di Jean Rollin. Una malinconia di fondo, una lentezza piuttosto marcata nei dialoghi e una mano che cerca di seguire i movimenti che farebbe Rollin.
Non ci sono vampiri...

Read More

Delinquent School Girls

Delinquent School

Girls

This is one class you won’t want to miss!

Conosciuto anche come “Carnal Madness”, questo film dà allo spettatore un carico di trash senza alcun senso. O per meglio dire un insano senso. Quelle pellicole da pronti e via, girate in un week end (a Santa Barbara in questo caso) senza un vero copione, ma forse, dico forse solo una traccia di storia.

“Delinquent School Girl” ha grandi ambizioni. Vorrebbe, evidentemente, essere un sexploitation, un rape revenge o forse più una parodia degli stessi. Dico forse. La cosa certa è che il regista Greg Corato ambienta tutto in una scuola dove come requisito per iscriversi tutte le allieve devono avere le tette grosse...

Read More

Linda

Linda

Ron I need you, I’m nothing without you!

All’aeroporto di Funchal, uno dei più pericolosi al mondo, prima che diventasse il Cristiano Ronaldo Airport, atterrò, stando questo a questo film, Linda. Se vi chiedete chi sia Linda e perché il suo nome dia il titolo a questo lavoro di Jess Franco del 1981, sappiate che ce lo chiediamo anche noi. Ma procediamo con calma.
Franco ancora una volta ci riporta nel mondo degli strip club, aprendo il film con uno spettacolo erotico al “Rio Bravo” che finisce a frustate e sesso con il pubblico che guarda ordinando e bevendo drink. Un buon inizio si può dire. Per il genere intendo. “Linda” continua con una storia puramente sexploitation, di cattiverie, ricatti e naturalmente sesso. Anzi, sesso, cattiverie e ricatti.

La protagonista...

Read More

Bingo Hell

Bingo Hell

Ti senti fortunato?

Horror e un po’ di splatter usati come metafora non sono di certo una grossa novità ma Gigi Saul Guerrero la “La Muñeca Del Terror”, cerca di dare, con grande impegno, nuove prospettive e spunti di riflessione, affidandosi alla brava Adriana Barraza (candidata agli Oscar nel 2007) e un inquietante Richard brake, il Night King di “Games of Thrones” per due stagioni.
“Bingo Hell” è dunque più di horror, ma è anche meno di un film di critica sociale. E qui sta il problema.

Questo film prodotto dalla Blumhouse e da Amazon è un’interessante metafora sulla gentrificazione e sul tentativo di chi vive ai margini di cambiare vita, ma si limita a punzecchiare senza affondare il colpo.
La regista messicana fa tutto per bene, va sottolineato, dimostr...

Read More

Blood Red Sky

Blood Red Sky

It helps her body to produce new healthy blood

Vampiri-zombi su un aereo con terroristi. Una cosa che avrebbe fatto piangere di gioia qualsiasi regista di b movies. Già solo per questa idea di base “Blood Red Sky”, va visto. Un’idea originale, folle e parecchio stupida (nel senso buono del termine).

Ma la bellezza di questa idea è anche l’unica ragione per vedere questo film di Peter Thorwharth, perché il resto, dopo un inizio sprint, si perde in una serie di situazioni che oltre ad essere un classico per il genere sono poco avvincenti e non aggiungono nulla allo sviluppo della storia...

Read More

Army of Thieves

Army of Thieves

You don’t have to go to Vegas to get lucky

Fare un prequel di un film sugli zombi ma senza gli zombi. Non male come idea. Sì, ok, “Army of the dead” non era solo un film sui morti viventi, ma anche un heist movie con tratti, a volte, romantici. Il suo prequel però, esclude quasi totalmente i mostri per puntare tutto su un heist movie europeo incentrato sulla figura di Dieter, interpretato da Matthias Schweighöfer che dirige su la sceneggiatura scritta da Shay Hatten su idea, ovviamente, di Zack Snyder.
Co-protagonista è Nathalie Emmanuel, l’indimenticabile Missandei di “Games of Thrones”. Ci tenevo a dirlo subito per la mia passione (del tutto artistica) per Nathalie, che qui dimostra ancora una volta una certa bravura...

Read More

Old

Old

It’s only a matter of time

Con tutta tranquillità questo potrebbe diventare il film di riferimento di vari complottisti. Uno scacco matto a chi governerebbe il mondo da parte di M. Night Shyamalan, che si ispira alla grafic novel “Château de sable”, scritta da Pierre-Oscar Levy e disegnata da Frederik Poetesche a quanto pare gli fu regalata dai figli e che subito lo colpì al punto di comprare immediatamente i diritti.

Direte: se è ispirata a una graphic novel, che colpa ne ha il regista di eventuali tesi complottiste che hai citato nelle prime righe? Beh il regista americano ha cambiato alcune cose, come il finale, ed è lecito pensare che abbia anche cavalcato l’onda di questi ultimi anni.
In ogni caso Shyamalan ci porta in un horror/thriller incentrato sul passare del te...

Read More