Category Film

La noche de los Asesinos

La noche de

Asesinos

They have moved me to jealousy
with that which is not God. They have provoked me to anger with their vanities. And I will move them to jealousy
with those which are not a people

I titoli di testa riportano che questa pellicola è ispirata a “El Gato y El Canario” di Edgar Allan Poe. Un bel credito, colto, interessante e spaventoso. Solo che “El Gato y El Canario” sarebbe “The Cat and the canary” un’opera teatrale di John Wiliard e inoltre, dicono diverse fonti, Franco avrebbe detto di essersi ispirato anche a un’opera di Edgar Wallace.
Un bel mistero (posso presumere che il nome di Poe fosse un richiamo più “commerciale”) oscuro tanto quanto questo film che vede il nostro amatissimo Jess alle prese con un thriller/gotico.

Girato nel 1974 ad Al...

Read More

Goal of the dead

Goal of the dead

Il calcio è uno sport di squadra. La sopravvivenza no

Avete presente quei calciatori che non hanno grandi numeri da mostrare, ma che riescono grazie all’impegno e all’astuzia a compiere in maniera egregia il proprio lavoro? Ecco, quelli. Loro rappresentano esattamente “Goal of the Dead” film francese del 2014 diretto da Thierry Poiraud e Benjamin Rocher. Una horror/comedy che guarda con ammirazione (come tutte le horror comedy) “Shaun of the dead”, palesemente citato nei titoli di coda e che non ha colpi da fuoriclasse ma come detto, con astuzia e impegno passa abbondantemente la prova.

Innanzitutto l’idea è originale. Forse sbaglierò, ma non mi sembra di aver mai visto o sentito di horror ambientati nel mondo del calcio...

Read More

Bedside Highway

Bedside Highway

We should not worry about the people.
We will build roads!

Quarto episodio dei “Sengekantsfilm” o dei “Bedside films” se preferite, con un’idea stuzzicante di fondo. Il governo decide di costruire un’autostrada che passa da un piccolo paesino. Gli abitanti protestano e bloccano i lavori. Il governo manda un funzionario a trattare con il consiglio comunale, composto da donne, che cercano di farlo finire in una situazione compromettente. Insomma, cercano di sedurlo.
Un’idea che potrebbe essere ripresa e adattata a un’infinità di situazioni odierne, anche per sdrammatizzare un po’. Un’idea che però, in questo film, non viene sviluppata come in altri episodi della serie, perché “Bedside Highway” è un film, leggero, poco sexy, una pellicola quasi da...

Read More

Silent Night, Deadly Night 2

Silent Night

Deadly Night 2

Garbage day!

I primi quaranta minuti sono un “best of” di “Silent Night Deadly Night”, con la vita di Billy, raccontata in flashback dal fratello Richard. Omicidi, follia, sangue e tette. Una noia mortale, se hai visto il primo film (e perché non avresti dovuto vederlo?).
Per fortuna la seconda parte, poco più di quaranta minuti, è un’enciclopedia del trash, che sicuramente accontenta tutti noi amanti del brutto, assurdo e stupido. Un omicidio con un ombrello che trapassa la vittima, per poi aprirsi, morsetti ch e elettrificano un ragazzo, l’antenna di un’auto che strozza una ragazza e, naturalmente, la scena del “Garbage’s Day”, che descrive brillantemente il film, divenuta nei primi anni duemila un successo su internet.
Il nostro p...

Read More

Krampus – Natale non è sempre Natale

Krampus –

Natale non è

sempre Natale

You Better Watch Out

Si potrebbe anche intitolare “Il Natale s’incazza”, anche se, del tizio con la pancia e barba bianca non c’è traccia. Poi siamo nella notte di San Nicola e quello che s’incazza è il Krampus, lo spirito malvagio servo di San Nicola. Una figura demoniaca molto presente nel folklore del Trentino, Friuli, Baviera, Austria e Slovenia, tanto sentita, che durante la sfilata di San Nicola, alcune persone, vestite da demoni, vanno a caccia dei bambini cattivi o dei cattivi in generale, rincorrendoli e “frustandoli”.

Fa strano che una figura europea, sia finita in un horror americano. Ma a quanto pare il regista e soprattutto sceneggiatore Micheal Dougherty, cercava da tempo un’idea per un horror natalizio e si è imbat...

Read More

Fuoco incrociato a Natale

Fuoco incrociato

a Natale

Lots of folks can’t handle that sort of thing, so they try not to care. Not even death scares them. Quite the opposite. They crave death. Nobody can escape it.

“Non possiamo farci niente” è la traduzione di Google Translate del titolo originale di questo film, ovvero, “Wir können nicht anders”. “Fuoco incrociato a Natale”, invece è il titolo italiano, che campeggia su “Netflix”.
In ogni caso né un titolo né l’altro riescono a descrivere questo lavoro di Detlev Buck. Perché? Perché dovremmo essere in una comedy/crime ambientata nel periodo di Natale, ma né del genere, né della festività si vedono tracce...

Read More

-2 Livello del terrore

-2 Livello del Terrore

How could you kill a poor, defenseless animal? Angela! You’re really starting to piss me off!

A te che continui a mandarmi mail di lavoro durante le feste, ti auguro di rimanere in ufficio, quando tutti gli altri se ne sono già andati a casa e hanno chiuso a chiave tutte le porte.
Io me ne starò a casa, a guardare questo thriller/slasher del 2007 incentrato su una ragazza che appunto, nella sera di Natale, rimane troppo in ufficio e finisce nelle mani di uno psicopatico. È quasi quello che ti meriti, te e le tue mail nei giorni di festa!

Va bene, forse potrei impegnare il mio tempo con un film migliore, magari più originale, perché di psicopatici che imprigionano le persone, ne sono piene le fosse...

Read More

Devil’s Kiss

Devil’s Kiss

Communication with the other world
is the most compelling proof of the immortality of the soul.

Organizzano una sfilata di moda in un castello, con modelle che si cambiano abiti per il piacere del pubblico maschile e ci abbinano una seduta spiritica per gli invitati. Questa è un’idea semplicemente favolosa, che un influencer o un PR potrebbe riutilizzare.
Ve la immaginate una serata così, chessò a Londra, Parigi, New York o Milano? Semplicemente imperdibile.
Se poi la medium di nome Claire Grandier, l’ex Contessa di Moncorn, ormai ridotta in povertà riesce a chiamare una presenza che spaventa una modella e fa fuggire gli invitati, beh, si può dire che l’evento è perfettamente riuscito.
Siamo comunque lontani da qualsiasi obiettivo social o di tendenza e questo ...

Read More

Hollywood Chainsaw Hookers

Hollywood Chainsaw

Hookers

Oh yeah, as for Sam… well, she’s a big girl. Her mother was happy when she heard Sam was safe, and I needed a secretary – like a hole in the head. But she’s a nice kid, so maybe I’ll let her stay around awhile. Besides, she’s got a great set of tits!

Un ispirato Fred Olen Ray nella scia dei suoi maestri, alle prese con un b movie che ha tutte le caratteristiche al posto giusto. E una storia, che, tutto sommato, ha un senso. Senza dimenticare un paio di perle.

Inutile scrivere a cosa il titolo “Hollywood Chainsaw Hookers” s’ispiri, ma è bene precisare che il regista si sente in dovere di chiarire subito che le motoseghe sono vere e utilizzate da professionisti. Don’t try this at home!
Un inizio demenziale che rappresenta la linea di tutta la pellicola...

Read More

La llamada del sexo

La llamada del sexo

¿Sabes lo que decía John Ford? El amor es el contacto de dos epidermis

Non è tanto il titolo che cattura l’attenzione, ma un inizio con musichetta e titoli da telenovela, che si affiancano a un dialogo tra Andrés García e il grande George Hilton.
Anche il resto comunque non si discosta mai dal mood iniziale, anche se, a livello teorico, questo dovrebbe essere un thriller vagamente erotico, o per meglio dire un thriller con tette messe a forza.

In ogni caso è un melenso e noiosissimo b movie girato nella Repubblica Dominicana, Miami e a Roma per la regia dell’argentino Tulio Demicheli, regista e sceneggiatore che ha cavalcato diversi generi e realizzato pure un documentario su Eva Peron.
Demicheli che stranamente non scrive la sceneggiatura, lavora con un ...

Read More