Anche i grandi chef nel loro piccolo s’incazzano

Recensione di The Menu – 2022 – Regia: Mark Mylod

Cast:
Ralph Fiennes, Anya Taylor-Joy, Nicholas Hoult, Hong Chau

il nostro podcast. Qui e su tutte le piattaforme
Apple Podcast https://podcasts.apple.com/us/podcast/il-buono-il-brutto-e-il-mediocre/id1729449890
Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/il-buono-il-brutto-e-il-mediocre–6082245
Spotify: https://open.spotify.com/show/0oWIlOUHuU1ZXKm90D6c9Q
Iheart : https://iheart.com/podcast/148216447
Google Podcast https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvNjA4MjI0NS9lcGlzb2Rlcy9mZWVk
Amazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/895c3339-d4b9-4c7e-9aba-0a5d822fc65b
Castbox https://castbox.fm/channel/id6012634
Deezer: https://www.deezer.com/show/1000654512
Podcast Addict https://podcastaddict...

Read More

Gli orrori del castello di Norimberga


Gli orrori del


castello di Norimberga

La maledizione di una strega! Lei ci crede davvero?

Il maestro Bava è sempre unico, anche quando le cose non vanno bene. Come nel caso de “Gli orrori del castello di Norimberga” che non è di certo il film per cui lo ricordiamo come uno dei grandi maestri del cinema. E d’altronde sia Morandini che Ebert ne parlarono male.
Ma allo stesso tempo è un film che ha diverse cose gradevoli, ben studiate e pensate.

Dirò l’ovvio ma la mano di Bava si vede e si sente in quasi ogni inquadratura. C’è una grande cura dei dettagli, degli ambienti e della messa in scena. C’è un’ironia strisciante e mai esagerata e c’è un cast che compie il proprio dovere con Joseph Cotten ed Elke Sommer e la bambina dell’horror Nicoletta Elmi...
Read More

Pierino Medico della Saub


Pierino


medico della Saub

Adesso che hai in mano il tanto sospirato pezzo di carta, nessuno dovrà più chiamarti Pierino!

É più importante l’attore o il personaggio? Si va a vedere Alvaro Vitali, sedotti dalle sue doti comiche, o si va ad applaudire Pierino, conquistati dalla tradizionale fama del personaggio da barzelletta? E’ giunta ieri la notizia che il procuratore di Roma ha disposto il sequestro del film Pierino medico della Saub per truffa nei riguardi degli spettatori, come di un prodotto «messo in circolazione con segni mendaci». La denuncia è partita da uno spettatore che ha trovato una storia diversa da quella promessa dal titolo: il medico della Saub era Alvaro Vitali, non Pierino, che appariva come spalla in alcune scene magari aggiunte o camuffate.


Così scriveva “...
Read More

Il trash polacco che ci meritiamo

il nostro podcast. Qui e su tutte le piattaforme

il nostro podcast. Qui e su tutte le piattaforme
Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/il-buono-il-brutto-e-il-mediocre–6082245
Spotify: https://open.spotify.com/show/0oWIlOUHuU1ZXKm90D6c9Q
Iheart : https://iheart.com/podcast/148216447
Amazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/895c3339-d4b9-4c7e-9aba-0a5d822fc65b
Deezer: https://www.deezer.com/show/1000654512
Podcast Addict https://podcastaddict.com/podcast/il-buono-il-brutto-e-il-mediocre/4845728
Podchaser https://www.podchaser.com/podcasts/il-buono-il-brutto-e-il-medioc-5616801
Jiosaavn https://www.jiosaavn.com/shows/Il-Buono-il-Brutto-e-Il-Mediocre/1/nmeJmtz3ERM_

Read More

C’è Pamela Anderson. Ti basta quello.

il nostro podcast. Qui e su tutte le piattaforme

il nostro podcast. Qui e su tutte le piattaforme
Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/il-buono-il-brutto-e-il-mediocre–6082245
Spotify: https://open.spotify.com/show/0oWIlOUHuU1ZXKm90D6c9Q
Iheart : https://iheart.com/podcast/148216447
Amazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/895c3339-d4b9-4c7e-9aba-0a5d822fc65b
Deezer: https://www.deezer.com/show/1000654512
Podcast Addict https://podcastaddict.com/podcast/il-buono-il-brutto-e-il-mediocre/4845728
Podchaser https://www.podchaser.com/podcasts/il-buono-il-brutto-e-il-medioc-5616801
Jiosaavn https://www.jiosaavn.com/shows/Il-Buono-il-Brutto-e-Il-Mediocre/1/nmeJmtz3ERM_

Read More

Beverly Hills Vamp


Beverly Hills Vamp

Is that a stake in your pocket, or are you happy to see me?

Non ho nulla contro i film di Fred Olen Ray in cui la maggior parte del tempo è tutto uno “Sciak! Sciak!” di corpi siliconati e palestrati che sbattono tra loro. Dico davvero.
Ma devo anche dire che preferisco di gran lunga un Fred Olen Ray come quello di questo film, in cui non rinuncia a nulla e ci mette dentro una trama divertente, comicità, un vago horror ed erotismo.


“Beverly Hills Vamp” è una piacevole e leggera commedia del 1989 con Eddie Deezen, caratterista esperto di ruoli da nerd (per quanto poi alcune vicende nella vita reale lo allontanino da questo ruolo) come protagonista. Ed è lui che deve combattere contro tre bellissime vampire, interpretate dalle note, per il genere, Debra Lam...
Read More

Una vita spericolata


Una vita spericolata

Non è una rapina! Non li voglio i soldi!


A Marco Ponti, gli si vuole bene. A prescindere. Per “Santa Maradona”, ok, ma anche perché quanti registi di Avigliana, piccolo posto in provincia di Torino, conoscete? Una rarità.
Tuttavia (quanto amo questa parola così forbita, che sembra annunciare sempre il peggio) anche alle persone a cui vuoi bene ogni tanto devi dire che hanno fatto qualche errore. E nel caso di Ponti è “Una vita spericolata” film del 2018.
Con in testa il Guy Ritchie di “Lock & Stock” e “The Snatch” Ponti allestisce una commedia “on the road” con tre, soliti, improbabili criminali.

A scatenare gli eventi ci pensa un, solito, fraintendimento...
Read More

Il Bosco 1

Il Bosco 1

Vedi, ci sono cose che appaiono… diverse da quello che sono.

Molti anni fa, un videoamatore mi raccontò che uno dei suoi filmati aveva vinto un concorso. Per qualche motivo tecnico, mentre trasferiva le riprese della telecamera su una VHS, aveva commesso un errore che aveva causato dei buchi neri nel film. Quegli stessi buchi neri furono interpretati dai giudici come un riflesso intimo del protagonista (non ricordo). E vinse.

Sono sicuro che lo stesso discorso si possa fare per il “Bosco 1” di Andrea Marfori...

Read More

Vampyres


Vampyres

Life is so short. Especially yours…


Anno 2015, Victor Matellano regista horror spagnolo, mette mano a Vampyres aiutato dallo stesso Ramon Larraz, cioè il regista dell’omonimo film del 1974.
Nuove prospettive, mezzi migliorati e l’aiuto di Larraz non bastano però a creare un remake convincente e soprattutto a farci capire cosa ci voglia dire il regista spagnolo.
Probabilmente vuole solo mostrarci quanto abbia apprezzato il Vampyres del 1974, visto che segue la storia originale, ma anche quanto ami il cinema di genere e quanto Jess Franco e Jean Rollin abbiano influenzato il suo lavoro.

E, in effetti, Matellano cerca di stupirci con l’eros, con la filosofia e con una dose abbondante e più esplicita di splatter. Ci mette dentro pure il buon Antonio Mayans e Caroline M...
Read More

Vampyres


Vampyres

Their lips are moist and very, very red!


Il titolo non sarà tra quelli più sorprendenti ma tutto il resto, tutto quello che poi si vede, rende questo film un piccolo e (im)perfetto horror low budget.
Due vampire lesbo si divertono spesso e volentieri, ma a dir la verità non sono proprio delle vampire ortodosse, perché al collo preferiscono le ferite e si buttano sulle vittime come animali feroci, diventando più che altro e per stessa ammissione del regista, della vampire-cannibali.
Dietro a questo gioiellino troviamo José Ramón Larraz, regista catalano, emigrato in Belgio, Francia e infine Inghilterra, dove ha lavorato maggiormente e ottenuto maggiori riscontri.
Qui lo troviamo con uno dei suoi film più criticati all’uscita divenuto però col tempo un cult per gli ap...
Read More