Demenziali tagged posts

Zapped!

Zapped!

The comedy that won’t let you down!

Scott Baio è uno di quegli attori che si sono cuciti addosso il ruolo del bravo ragazzo per antonomasia. Chachi Arcola di “Happy Days” o solo Chachi di “Jenny & Chachi” o ancora Charles di “Charles In Charge”.

Ed è forse per questo che ci fa piacere vederlo in un ruolo, non di cattivo, ma di furbacchione un po’ malizioso. Nerd, scienziato, interpreta Barnet Springboro che a causa di un’esplosione nel suo laboratorio a scuola si ritrova con un immenso potere telecinetico. Con questo aiuta se stesso, gli amici che toglie dai guai e ogni tanto, (poche volte però poteva fare di più!) strappa i vestiti alle ragazze, ma soprattutto manda a monte la classica festa di fine anno scolastico.

Se vogliamo leggerla come parziale “riv...
Read More

Il Corpo Della Ragassa

Il Corpo Della Ragassa



Ferma ancora così…si…alza un po’ le braccia come se t’arrendessi, ancora un piccolo tocco, un bijou per la chatte..

È che a volte bastano due nomi famosi e la gente, quella “importante” ti considera. E poco importa se alla fine la prestazione è sempre la stessa. Poco espressiva, poco colorata nella voce e sì, comunque è sempre bellissima, la nostra Lilli Carati.

Così il “Corpo Della Ragassa”, rappresenta per alcuni il punto più alto della sua carriera e per altri va detto, l’ennesima stroncatura sul piano artistico. Per quanto ci riguarda Lilli non modifica di una virgola la sua performance recitativa, recita male come sempre, mostra il mostrabile, ma uno si distrae e non ci pensa più tanto.
In ogni caso viene elevata, considerata dalla cri...
Read More

Without a stitch

Without a Stitch

“People often use the words “sexual morality” It is a confusing expression”

È che uno dice Danimarca e gli si apre un mondo di luoghi comuni. Biondi esseri perfetti disposti a fare sesso quando e con chi gli pare. Si dice no?
Ed ecco noi, che vogliamo fuggire da queste leggende perché si ok, magari le cose lì sono un po’ diverse, ma non esageriamo. Restiamo dubbiosi delle storie di viaggi di amici e conoscenti che raccontano di quanto sia facile introdursi nei letti dei nordici anche perché siamo italiani. No, rifuggiamo da tutto ciò anche perché in Danimarca ci siamo stati. 

Poi ci troviamo per le mani questo “Without A Stitch”, traduzione letterale dall’originale “Uden en trævl” e ci crolla un mondo...

Read More

The First Nudie Musical

The First

Nudie Musical



orgasm it’s short spasm of love!
A volte capita che hai proprio tanta fortuna, sapete no? Quando le cose vanno proprio come devono andare, quando tutto è al posto giusto. Un’idea simpatica, il giusto compresso tra comicità e nudità e la benevolenza maliziosa di critica e pubblico. Poco importa se poi a conti fatti ci siano buoni sprazzi, ma non sia un capolavoro assoluto, perché ormai il gioco è fatto: il film è  UN cult.
“The First Nudie Musical” diventa un caso cinematografico fin dalla sua uscita. Cioè nel 1976. Budget bassissimo, resa altissima, per un film che incuriosisce anche per la presenza di artisti che erano già sulla strada buona per diventare famosi. Bruce Kimmel, regista con Mark Haggart, produttore discografico di successo plurip...
Read More

The Dicktator

The Dicktator



Viva La Revolucion!
La verifica sullo Zanichelli conferma il nostro dubbio che la parola “dittatore” non sia scritta correttamente in inglese. E sarà che abbiamo visto la pellicola, sarà che certe cose le impari per prime, ci godiamo il gioco di parole contenuto nel titolo.
Non fate subito quell’espressione da “abbiamo-già-capito-questo-film-è-l’ennesimo-capitolo-annisettanta-softcore”, perché anche se effettivamente lo è, “The Dicktator” ha un fondo niente male e alcuni spunti più che decenti.
 The Dicktator
Sì ok, la trama è molto facile ed è una scusa: in un futuro prossimo gli uomini sono stati sterilizzati per due anni. Ma a causa errore la pillola ha un effetto perenne...
Read More

Delizia

Delizia

-E’ una fiocinara l’americana!
-E anche il tuo gallusio tosto di torrefazione e Max il fioccone è Nirvana per quella!

“Quel gallo di Dio in arrapation del vecchio Joe ci piazza su una compilation very original di paninari con gli ormoni in explosion! Troppo giusto! Con quella super squinzia extra carrozzata di Tinì Cansino che ti ribalta il Moncler solo a vederla”.
Ok, ok, fermiamoci qui che è meglio e torniamo ad essere bravi esseri umani del 2000. E magari buttiamo anche l’occhio sulla società italiana degli anni ottanta. Una società che faceva del consumismo sfrenato e dell’apparire il suo unico credo. Una classe politica colpevole di una politica economica disastrosa e di una corruzione mai vista in precedenza, che fu poi la causa del crollo di quel sistema...

Read More

Jacqueline Hyde

Jacqueline Hyde


She ‘ll love you to death

Passati solo due anni dalle erotiche avventure dell’uomo invisibile, il regista sexy-horror Kanefsky si butta su un altro tema classico: “Dr.Jekyll e Mr.Hyde“.
Naturalmente lo fa, per fortuna, alla sua maniera, portando la storia su binari soft-core e in parte horror, con qualche spruzzata di comicità.
Ma la formula di “Jacqueline Hyde” non funziona. Se nella storia dell’uomo invisibile, Kanefsky raggiungeva risultati più che buoni per un “B Movie” qui invece gli sfugge l’obiettivo e tutte le caratteristiche presenti restano solo un esile abbozzo. Tutto di tutto, ma con porzioni veramente esigue.

Buoni comunque gli effetti speciali e possiamo anche dire che la recitazione...

Read More

Virgins Of The Seven Seas

Virgins Of The

Seven Seas



The First Kung Fu Sex Comedy!

Allora, ci sono un tedesco, un cinese e uno di Honk Kong. Il tedesco si chiama Ernst Hofbauer è un regista e trascorre la sua carriera tra film soft core tra i quali la serie “Schoolgirl Report”. Il cinese invece si chiama Ching-Hung Kuei è un regista pure lui e si è sempre cimentato in film di arti marziali. Quelli di Honk Kong in realtà sono due fratelli che hanno uno studio e si chiamano “Shaw Brothers”, fanno i produttori e sono una vera leggenda del cinema asiatico e dei film di arti marziali. Tutti ci mettono del loro e creano questo “Yang Chi” film del 1974 noto anche in mille altri modi, tra i quali, oltre al titolo di questo post anche: “Karate, Kusse, Blonde Katzen”, “Boob Squad”, “Enter The Seve...

Read More

Cinderella 2000

Cinderella 2000



Tomorrow’s Sexiest Comedy Today!
La revisione del messaggio dei Beatles “All You Need is love”, che diventa “We All Need love”, sarebbe stata impossibile da immaginare anche nel più psichedelico momento della vita dei quattro di Liverpool. Due tizi vestiti da conigli che prima mimano l’atto di accoppiarsi e poi ballano allegri con la protagonista, con una sorta di mago e con uno vestito da marmotta, sono una bella scena e descrizione appropriata di questo film del povero Al Adamson. Una pellicola che è di più di quanto si possa facilmente immaginare, un film che in tutta la sua artigianalità risulta simpatico e possiamo dire anche riuscito.
“Cinderella 2000” è solo in parte una revisione della celebre fiaba, apparendo di più come commedia con inserti ...
Read More

Human Highway

Human Highway



Now there’s a real human being!
Se volete entrare nel business della ristorazione, fate bene i vostri calcoli. Perché aprire una tavola calda vicino a una centrale nucleare, potrebbe essere una buona idea, considerando anche che potreste avere come cuoco Dennis Hopper, come factotum Neil Young e come clienti i “Devo”.
Attenzione però a calcolare bene tutti i dettagli e a identificare bene il vostro business, perché potrebbe capitarvi di rimanere intrappolati nella stranezza del contesto. Esattamente come capita in  “Human Highway”.
Da un titolo di una canzone di Neil Young, contenuta nell’album “Comes A Time”  del 1978, nasce questo film per la stessa regia del cantautore canadese che lo dirige con lo pseudonimo di Bernard Shakey, insieme a Dean Stockwel...
Read More