Demenziali tagged posts

Bomba

Bomba





Comrades, for millions of years mankind has been trying to create a device for accumulating life energy. And finally such a device has been invented…by our contemporary. I’ll leave out the details of its specifications, you’ll have a chance not just to see it but to try it on yourselves.

La rivoluzione russa s’avvicina, sono anni di fermento, di grandi cambiamenti. Nello stesso periodo (esattamente nel 1914) scopriamo, grazie a questo film che più tranquillamente e molto meglio accompagnato, lo scienziato Boris conduceva con piglio discretamente professionale, un esperimento interessante. Uno studio che avrebbe potuto far scoprire un’energia di certo superiore e molto più innocua di quella nucleare.

Con una buffa e rumorosa macchina lui puntava a catturare l’energia sc...

Read More

Camp Cuddly Pines Powertool Massacre

Camp Cuddly Pines

Powertool

Massacre 



you’ll be scared shirtless

Tutti abbiamo visto “Scary Movie”, ottima parodia dei film horror e abbiamo anche visto anche cose pessime come “Shriek…” ma ingiustamente molti meno hanno visto questo “Camp Cuddly Pines Powertool Massacre”. Oh, non siamo qui per parlare di ingiustizie, perché il motivo per il quale questa parodia di film horror è meno nota al grande pubblico è che si tratta di una parodia, ma anche di un film per adulti. E quindi niente prima serata (né seconda). E quindi niente multisala.
Bisognerebbe comunque fare un sforzo e guardare questa pellicola che con due o tre semplici accorgimenti diventa un episodio più riuscito di tante parodie mainstream...

Read More

Dead Sushi

Dead Sushi



I Want to slice those monsters and make sushi just once more

In fin dei conti il sushi che cosa è? Pesce crudo e riso. Se si vuole, si aggiungono un po’ di soia e un po’ di wasabi. Tutto lì, facile non vi pare? Facile quasi quanto fare un film splatter, perché basta un mostro, esseri umani fatti a pezzi e litri di sangue.
Eppure come direbbero i saggi, le cose più facili sono anche le più difficili e quindi ci vuole arte, sia per fare, ma anche per mangiare, il sushi e ci vuole arte, a scrivere e a realizzare un film splatter.

Lo “chef” che riesce decisamente bene a fare tutto ciò è Noburo Iguchi uno dei tanti alfieri di quelle che a noi sembrano follie giapponesi. Un regista d’esperienza, passato dal cinema per adulti allo splatter/gore con “The Machine ...
Read More

The Lord Of G-Strings: The Femaleship Of The String

The Lord

Of G-Strings:

The Femaleship

Of The String

 
I don’t know, Smirnof. I’m not noble… or pure. I’ve stuck up liquor stores. I piss in the shower!
Chissà se Frodo e Samvise apprezzerebbero la compagnia della Throbbit Dildo Saggins (bel nome non vi pare?) e socie durante il loro viaggio. Si potrebbe dire quasi certamente di sì, anche se, molto probabilmente, l’anello diventerebbe un affare secondario e la trilogia finirebbe con una vittoria del cattivo Saruman e con un’orgia.
E allora forse è meglio che nelle terre di mezzo continui ad andarci Frodo e nel “Diddle Earth” Misty Mundae che interpreta Dildo Saggins. 
Qui siamo evidentemente nella parodia del “Lord Of The Rings” con la sexy star Misty Mundae e la serie a lei dedicata.The Lord Of G-Strings: The Femaleship Of The String
Da un soggetto così, si può pensare...
Read More

Bikini Pirates

Bikini Pirates

 
Morganna the Lady Buccaneer? You know? I Heard she has sex with every one of her victims…
Iniziamo la lunga lista delle cose scontate da dire su questo film, sottolineando che Fred Olen Ray s’infila nella scia dei “Pirati Dei Caraibi”. Non contento arriva quasi al plagio del famoso tema musicale.
Altro capitolo della fervida mente del regista/wrestler e della sua “Retromedia” forte come al solito d’idee talmente scontate da sembrare (quasi) geniali. Idea semplice, semplicissima che di più non si può, Ray raduna alcuni dei suoi fedelissimi come Randy Spears, Rebecca Love e Cassie Young, li butta in una casa, ci aggiunge qualche scena in esternoBikini Pirates, li veste alcuni da pirati e li sveste tutti quanti, nessuno escluso, per dar vita a numerose scene soft-core...
Read More

Once upon a girl…

Once upon a girl…



Bedtime Stories For Grown Ups

Mother Goose finisce in tribunale per oscenità. Dopo anni di fiabe raccontate ai piccini è la caduta di un mito. Il colpo di scena è che rinuncia a difendersi, smascherando l’ipocrisia del mondo delle fiabe. Si scopre così che alcune storie famose come “Jack e La Pianta di Fagioli”, “Cenerentola” o “Cappuccetto Rosso”, non si sono svolte esattamente come le conosciamo. No, hanno in realtà momenti hot, molto audaci, con ranocchie usate come dildo, mostri della foresta affamati di sesso e altre perversioni. Vicende finalmente svelate, che compongono questo “cult movie” “X-rated”, che mischia scene in carne ed ossa a tantissima animazione.

Hal Smith, non uno sconosciuto, ma un attore diventato famosissimo per un p...
Read More

Fantasm

Fantasm

 The Sin-Sational Cult Film Classic

Ci scuseranno le lettrici, ma questo blog è scritto da maschi e ci consentirete una battuta: per capire le donne ci vuole uno studio approfondito, ci vuole un professore dal nome minaccioso e ci vogliono esempi e teorie (molti i primi, poche le seconde). Ed ecco Jungenot A. Freud, che analizza, sminuzza, teorizza il comportamento delle donne, in una pellicola australiana del 1976.

Noi, che psicologi non siamo, ma che scriviamo di cinema, ci limitiamo invece ad analizzare il film, lasciando lo studio della mente, ancora una volta misteriosa, delle donne, a un’altra occasione. Perché chiaramente “Fantasm” non è un’opera scientifica, ma uno dei tantissimi episodi dell’epoca fatti, pensati, per mettere un po’ di donne nude e diverse sc...

Read More

Chillerama

Chillerama



The Ultimate Midnight Movie

Uno zombie guarda in macchina e rantolando dice: “Cinema is Dead”. È l’emblema, il riassunto del messaggio, di questo grosso contenitore di esercizi cinematografici. Ci sono anche interessanti discorsi fatti a un poster di Orson Welles, che sottolineano ancor di più quello che “Chillerama” è, cioè un film fatto da appassionati per appassionati, soprattutto dei “B Movie”. Quindi per noi tutti.

Il cinema, nel cinema, dentro il cinema, in una pellicola che ha una voglia spropositata di prendersi in giro, ma anche di prendere in giro certi film “mainstream” andando oltre il confine del buon gusto.
L’amore per la settima arte è evidente, così come la critica ai tempi moderni, un’epoca in cui le sale cinematografiche sono state uc...
Read More

Please Don’t Eat My Mother

Please Don’t Eat

My Mother

A Laugh With Every Burp
Tre cose valgono per questa pellicola. Può essere la parodia di “The Little Shop Of Horror” oppure la versione soft-core della stessa e infine la parodia in salsa soft-core. Fate un po’ voi, nessuna di queste possibilità è sbagliata, perché gli elementi ci sono tutti e fanno anche di questo film un episodio a volte simpatico, parodistico, ma a volte noioso per le lunghissime scene di sesso.
Con il “cult movie” di Roger Corman, questo film, condivide, a parte la pianta, anche l’estremo “low-budget” e la conseguente arte di arrangiarsi, ma va detto che il caro Roger con due e tre idee creò un gran bel film, invece qui, il regista Monson, si guadagna da vivere con un “sexploitation” molto lineare e senza grandi idee registic...
Read More

John Dies at the end

John Dies

at the end

Just So You Now…They ‘re sorry for everything that’s about to happen

Un mostro creato con carne surgelata buona per il barbecue. Una droga potentissima che promette esperienze extra sensoriali. Non male. Davvero. E sono solo due caratteristiche di un film visionario, che segue la linea delle opere di Douglas Adams e non si ferma di certo qui.

Don Coscarelli seppur nella sua ristretta filmografia non ha sbagliato un colpo. L’abbiamo lasciato nel 2005 con un episodio di “Master Of Horror” e soprattutto nel 2002 con il mitico “Bubba Ho-Tep”. Lo ritroviamo, per la nostra gioia, nel 2012 con questo adattamento dell’omonima storia scritta da David Wong...

Read More