Horror tagged posts

Revolt of the Zombies

Revolt of the Zombies


Zombies not dead not alive

“White Zombie” è stato un discreto successo. “The Bride Of Frankenstein” di Whale è stato un grande successo. Gli zombie sembrano un argomento che piace al pubblico. Due più due anche negli anni trenta, dava lo stesso risultato e i fratelli Halperin quindi, pensano a una sorta di sequel del loro film del 1932. Sono passati tre anni e annunciano l’inizio dei lavori per un’altra storia di zombie dal titolo, “Revolt of the Zombies”.

Ma prima di poter ascoltare la musichetta allegra, scelta decisamente fuori luogo che apre il film, ci sono vari problemi e varie cose da dire. A iniziare dal semplice fatto che i due fratelli hanno ceduto alcuni diritti di “White Zombie”, tra questi la possibilità dell’utilizzo della paro...

Read More

La Papesse

La Papesse


Somewhere in the world but outside of it, live a strange cult whose origins are lost in the mists of time. Possessing some powers established as popes, one women named Géziale will honor this tradition.

Su Mario Mercier si dicono cose interessanti. Un regista dalla carriera breve, per alcuni un satanista o comunque attratto dall’esoterismo che poi ha svoltato nella New Age e alla scrittura di libri sulla natura, lo sciamanesimo e lo spiritualismo. Vicino allo spirito di Rimbaud, Boheme, Borges aggiunge Wikipedia.
Questo suo terzo e ultimo film ha pure un titolo in italiano più seducente e più descrittivo di quello originale perché da “La Papesse” arriviamo ai “I riti erotici della papessa Jesial”, ultimo e decisivo tocco che ci ha convinti a guardarlo.

Il dubbi...

Read More

Hyde’s Secret Nightmare

Hyde’s Secret

Nightmare

Beh… vedi, potremmo dire che sei morto
Non è vero, non è proprio morto
Ok…allora diciamo che non abbiamo ancora deciso cosa fare con te

Se volete un’etichetta potremmo dire che si tratta di un “porno-horror”. Ma i film di Domiziano Cristopharo sono difficili da catalogare, perché spaziano in lungo e in largo, nei più disparati e lontani territori. Un bell’esempio di come sia complicata e a 360° la testa del regista romano ci arriva da questo “Hyde’s Secret Nightmare”.

Il titolo ci porta subito a pensare a una delle tante varianti sul tema Jekyll & Hyde. Il punto di partenza è quello certo ma Cristopharo si lancia in simbolismi, citazioni, critica sociale, erotismo, porno, ironia/satira e tanto altro ancora in ben due ore di visione...

Read More

Viva Negan! Morte a Rick!

Viva Negan!

Morte a Rick!


È finita la settima stagione di “The Walking Dead” e ci sale un senso d’ingiustizia e parecchia noia dal nostro marcescente profondo. Anche se “TWD” è un prodotto mainstream e quindi lontano dalla nostra linea editoriale (linea editoriale in senso ironico eh!) non possiamo fare a meno di dire qualcosa in merito. Anche perché la serie TV ha come fondo un tema a noi caro: gli zombie. Va bene, va bene, i morti viventi del titolo non sono loro, ma quelli che scappano, ma tant’è, lo zombie c’è, sempre meno, ma è ben realizzato.

Dopo sette lunghi anni e parecchie avventure, che potevano essere riassunte in metà puntate, perché onestamente molto spesso non capita nulla, siamo giunti a un verdetto: Rick ha rotto i coglioni...

Read More

The revenge of the naked cheerleaders

The revenge of the

naked cheerleaders


The girls cheers again!

Le Mary Jane del soldato Joker sono qui al gran completo e in grande forma. Tutte in un filmetto da college, tra le loro urla e quelle dei giocatori di football stereotipati ululanti e dopati. I due gruppi s’incrociano nel modo più classico possibile e nel posto più banale (cioè negli spogliatoi tra calzini sporchi e sospensori mai lavati). Mentre fuori dal college la vita scorre felice, tra villette color pastello, prati tagliati e crostate di mele.

Venti minuti così, con qualche patimento d’amore con colori saturi, ti fanno sperare che un asteroide non solo ti distrugga la casa ponendo fine alla visione di questo film, ma che distrugga tutto il pianeta evitando che qualcun altro realizzi una cosa del genere.
Ma, c...

Read More

Zoombies

Zoombies


It’s Jurrasic World, of The Dead

Lo sfruttamento senza ritegno degli zombie non conosce crisi. D’altronde finché funziona perché sprecare qualcosa? E quindi dopo invasioni di vario tipo, generate da cose di vario tipo, quelli della “Asylum” hanno avuto una bella pensata. Hanno pensato “brillantemente” di buttare tutto sull’assurdo e al fatto che mai nessuno ha detto che gli animali non possono essere zombie. Ad aiutarli anche la linguistica, perché se a Zombie ci aggiungi una “o” dopo la Z, esce Zoombie, un gran colpo di fortuna, un gran titolo che è forse la cosa migliore di tutto questo lavoro.

Non sono i primi ad avventurarsi nella “zoombologia” e con un occhio a “Zombeavers” e con bene in testa l’idea di “Jurassic Park” danno vita a questo fil...

Read More

Voci dal profondo

Voci dal profondo


-Tu sei la figlia di Giorgio, non è così? A quanto sembra devi avergli voluto molto bene altrimenti non saresti qui
-E tu perchè ci sei venuta?
-Per essere sicura che resti lì dove si trova

È un Fulci a fine carriera che ha esaurito le idee migliori, che lavora con un budget ristretto e per un prodotto destinato all’Home Video. Un Fulci poco convinto del risultato finale di questo film a metà tra l’horror e il giallo, che riprende alcune sue idee, alcuni suoi simboli.

Con una sceneggiatura volte traballante che mette pure degli inutili zombie e un finale a dir poco buttato via (per non parlare degli effetti speciali) “Voci dal Profondo” non è un film memorabile, anche se tolti vari difetti, è un lavoro che si lascia seguire con attenzione...

Read More

O Diabo Mora Aqui

O Diabo Mora Aqui


Some story the caretaker would tell us every time we came here

Se anche nel nuovo secolo ci raccontano di case sperdute, scantinati bui, ragazzi condannati a una morte dolorosa e di morti maledetti che vogliono tornare tra i vivi, beh, è il segno che gli autori non hanno più idee. Ed è un fatto grave. E poi in un film che s’intitola “O Diabo Mora Aqui”, che vuoi che succeda? Ci sarà come minimo un essere maligno da qualche parte e qualcuno che gli fa da contorno.

E così è, di fatto, in questa pellicola brasiliana, ispirata a “Candyman”, che segna l’esordio di Rodrigo Gasparini e Dante Vescio, che oltre a non raccontarci nulla di nuovo, ci fanno parecchio arrabbiare...

Read More

Muck

Muck


You could’ve told me that I was walking into a nightmare, Noah. I would’ve jerked-off first.

Da un film che s’intitola Muck, cioè letame e che inizia piazzando una ragazza in reggiseno e una senza in una specie di campo paludoso, che c’è da aspettarsi? Di certo non la rivelazione del cinema horror di questi ultimi anni. Più probabilmente un film che punta su tette e culi, per raggiungere il pubblico. D’altronde l’esordiente regista Steve Wolsh è laureato in economia a Georgetown, ha lavorato per anni nel settore e quindi si suppone che sappia qualcosa in merito al business. Cioè sappia farsi due conti per non perdere soldi.

Stanco della finanza Wolsh si mette a fare il filmaker, inizia dall’horror e lo fa con un film che a suo dire è un concentrato di ultra violenza e...

Read More

Yoga Hosers

Yoga Hosers

-You live on your phones! You have no idea how to function like normal people in the real world.
-Ms.Wicklund, This isn’t the real world.
-This is Canada.


Da quasi comparse a protagoniste. Promosse. E viene da pensare che Harley Quinn Smith e Lily-Rose Depp siano salite di ruolo grazie al cognome che portano. Un pensiero cattivo che svanisce quando ci rendiamo conto che le due sono l’aspetto migliore del secondo capitolo della trilogia “True North” iniziata con “Tusk”. E quindi chiudiamo un occhio di fronte a questo palese caso di nepotismo.

Con papà Kevin dietro la macchina da presa e l’altro papà Johnny di nuovo nei panni di Guy Lapointe e mamma Vanessa in un piccolo cameo, le due fanciulle giocano in casa e si divertono (anche troppo a volte) e soprattutto ci d...

Read More