Horror tagged posts

Shadow: Dead Riot

Shadow: Dead Riot



Uno stregone, un rito voodoo, una prigione femminile, sangue e donne poco vestite. Tantissime cose, (non manca nemmeno il colpo di scena alla “Star Wars”) che indicano la volontà di omaggiare il cinema del passato e di stupire gli spettatori, ma anche, che qui c’è una grandissima confusione.
Derek Wan da Honk Kong, alla sua prima esperienza e per ora unica esperienza in un lungometraggio, dopo aver diretto il film per la TV “A Sunset Fighter”, la serie “The War Of Gene” e soprattutto dopo tanti lavori come direttore della fotografia, riesce a creare una pellicola che spezza equamente il pubblico. O piace o fa schifo.
Un segno che indica che ci sono cose buone e cose pessime. Iniziamo da quest’ultime, sottolineando come la commistione di tanti generi,

Read More

Piranhaconda

Piranhaconda
Piranhaconda
Half fish, Half Snake…All Death

Quando un titolo spiega tutto, ci si sente degli inutili scribacchini, che non possono fare nulla per la causa dei “B Movies”. Diciamocelo: cosa c’è da aggiungere a un film che evidentemente mischia piranha e anaconde? Che si potrà mai inventare su una pellicola diretta da Jim Wyrnoski prodotta da Roger Corman e trasmessa dal geniale canale Syfy?  E infine, che dovremmo dirvi ancora di un’opera che ha il poster con il mostro e una ragazza vista da dietro che indossa un micro costume (o vista da davanti nel DVD)? Ben poco.

È chiarissimo. Questa è un’immane opera trash. Un contenitore di tantissime cazzate, che tra le mani di quei due geni di Wyrnoski e Corman, diventa un fottutissimo grazioso esercizio cinematografico. Benve...

Read More

Ubaldo Terzani Horror Show

Ubaldo Terzani

Horror Show

-E state bene insieme?
-Sì stiamo bene…
-Anche se ho avvertito un po’ d’incertezza nella tua voce
-No…no…nessuna incertezza perché?
-Ah! Ah! Ah! Ah! Hai fatto una faccia! Scusami! È che a me piace scherzare! Io vorrei che noi fossimo più intimi, che ci conoscessimo di più, voglio abbattere questo muro di freddezza e diffidenza che c’è tra noi, perché ci conosciamo poco


Il colpevole è Lucio Fulci. Prima di tutti. Ma anche Dario Argento, Sergio Martino e Mario Bava.
E prima che ci insultiate, vi diciamo che questo non è uno spoiler, perché loro sono i colpevoli, evidentissimi, della creazione di questo “Ubaldo Terzani Horror Show”, o per dirla meglio, sono le fonti d’ispirazione del secondo lungometraggio di Gabriele Albanesi.
Il g...

Read More

Slaughter Disc

Slaughter Disc
Slaughter Disc
 
I Bet You Wish Be here

Quelli che hanno la nostra età, cioè over trenta da un po’, si ricorderanno che da ragazzini eravamo allertati che certe cose potevano far diventare ciechi o che ci avrebbero portato all’inferno. 

Nessuno ci ha mai creduto (vero?), ma se come deterrente avessero usato la storia di “Slaughter Disc” avrebbero ottenuto qualche risultato nella loro crociata anti-fornicazione. Perché la cosa chiara di questa storia è che il troppo porno uccide, anzi, leggendo quanto dichiara il regista David Quitmeyer, la dipendenza da qualsiasi cosa, uccide. Sempre secondo lui, mancava e c’era bisogno di un film sui porno dipendenti visto dalla prospettiva del sovrannaturale.
Messaggio chiarissimo e volontà cristallina, che si traducono in film che...
Read More

Diabolicamente…Letizia

Diabolicamente Letizia

Diabolicamente…

Letizia

 

Ma tu hai mai fatto l’amore con una donna? Non ti vergognerai spero! Anche io l’ho fatto qualche volta! Si provano sensazioni davvero piacevoli…e poi in collegio bisogna pure fare qualcosa! Se no il tempo non passa mai…

Questa è una vera perla trash che ogni appassionato di “B Movies” deve assolutamente vedere.
È un film che ha già nel divertente ossimoro del titolo, chissà se voluto o no, tutta la trama e tutto il suo e purtroppo nostro destino. Perché da una pellicola che parte con un titolo del genere non ci si può aspettare altro che una vendetta satanica e visto il periodo, anche un po’ erotica. E così è con la diabolica Letizia che mostra pure tutto il suo odio verso l’ambiente che la circonda già nei primi dieci minuti.


Salva...

Read More

Phantasmes

Phantasmes
Phantasmes


Va male un film, ne va male un altro, iniziano le pellicole per “bisogni alimentari” ma nulla migliora e allora non resta che sfruttare il cinema porno. Lo sappiamo, Jean Rollin da qualche anno ha iniziato a fare film commerciali, soft-core per l’esattezza, sminuendo la sua arte, la sue visioni e cercando di prenderne le distanze firmandosi Michel Gentil come in “Jeunes Filles Impudiques” del 1973 e “Tout Le Monde Il en a deux” del 1974.

L’ulteriore passo commerciale/economico arriva nel 1975 con questo “Phantasmes”, un film porno. Noi non parliamo di cinema a luci rosse, così come Rollin usa uno pseudonimo nelle circa dieci pellicole hard core ad eccezione di questa. E noi seguiamo l’eccezione e parliamo di “Phantasmes”.
La prima cosa che ci si chie...
Read More

Mr.Sardonicus

Mr.Sardonicus
Mr.Sardonicus

 

A man of evil… with a face that could stop a heart!

Provare pietà o non provarla per nulla nei confronti di Marek Toleslawski? Un personaggio spregevole quanto basta, ma al quale va riconosciuta una certa autoironia perché decide, a un certo punto della sua vita, di farsi chiamare Mr.Sardonicus, per ovvi motivi che vedremo in seguito.
Prima però c’è da dire che questo è un elegante e furbo horror di William Castle del 1961. Una storia in vecchio stile, grottesca, ben strutturata e tratta dal racconto “Sardonicus” di Ray Russel pubblicato su “Playboy” e del quale Castle non solo compra i diritti, ma ingaggia l’autore per scrivere la sceneggiatura.
La struttura segue un percorso sicuro, che non poteva non piacere al pubblico...

Read More

Bride of the monster

Bride Of The Monster

It’ll make your skin crawl!

Sottovalutato, quasi ignorato, rivalutato molti anni dopo. Parliamo di Ed Wood? No, parliamo del suo “Bride Of The Monster”, ingiustamente meno celebrato del grande “Plan 9 From Outer Space”.

Questo film del 1955 ha una grande dignità, artigianale ben s’intenda, che ne fa un capitolo fondamentale per chi vuole addentrarsi nella carriera del buon Ed Wood e nel cinema horror/sci-fi degli anni cinquanta. Brutto quanto basta come sempre, ha come tutti i suoi film, un suo preciso e chiarissimo messaggio, che questa volta è che giocare con gli atomi può essere molto pericoloso.

A dire il vero però il monito in questo caso è voluto dal produttore David E.McCoy, produttore non cinematografico ma di carne,l’unico che accetta di...
Read More

La Bimba Di Satana

La Bimba Di Satana


Non stai sognano dottore, una volta mi amavi Juan. La tua memoria è labile Juan Suarez. Forse ora riconoscerai il mio volto dottore non era così? E pure Juan una volta mi amavi approfittavi di ogni momento per fare l’amore con me. Non te lo ricordi?

Da Andrea a Mario, sempre di Bianchi si tratta e sempre di registi che riescono a regalarci cose difficili da spiegare a parole.  Se Andrea ci aveva esaltato nel 1979 con il magnifico “Malabimba”, Mario, riesce addirittura a superarlo con questo “La Bimba Di Satana” del 1982. Non abbiamo citato a caso la pellicola del 1979 perché questo film è una sorta di remake che ne segue orgogliosamente la scia, forte anche dello stesso sceneggiatore Gabriele Crisanti il quale oltre ad aver realizzato cose di qualità ...

Read More

Bandh Darwaza

Bandh Darwaza

This is Black Mountain, a lonely and evil place, where a hideous monster lurks
in human form breathing the poisonous air, ready to kill, when the sun sets, this monster to sate his unholy lusts emerges from the black caves and strides through the darkness in search of more victims

Il principe delle tenebre, Dracula per gli amici, in quasi tutte le opere a lui dedicate è sempre descritto come un essere molto affascinante, elegante o, se non bello, almeno magnetico. Un luogo comune che non muore mai ma che con nostra grande soddisfazione non trova d’accordo Shyam e Tulsi della dinastia Ramsay, guru del cinema horror indiano, alle prese con una delle loro tante rivisitazioni di un classico in chiave Bollywood.

Il loro Dracula, infatti, che si chiama Nevla, è un esse...
Read More