Horror tagged posts

The Night Of The Bloody Apes

The Night Of

The Bloody Apes

Half man, half beast, all horror



Quel di tutto un po’ così trash, che a noi piace tanto, si può trovare in questa versione americana e più comune de “La Horripilante Bestia Humana”. Esercizio di stile del prolifico regista messicano Renè Cardona che parte da se stesso, per realizzare questa meraviglia e per la precisione da “La luchadora contra el medico asasino” del 1963, film nel quale c’è uno scienziato pazzo che rapisce donne con il suo servo scimmiesco, per sottoporle a esperimenti scientifici. “La luchadora” cerca di fermarlo.

Sei anni dopo Cardona mette nuovamente mano alla storia, portando però all’estremo i concetti, ficcando di tutto e di più, dentro a un prodotto che vaga tra l’horror e l’exploitation, meritando un post...
Read More

Sharktopus

Sharktopus



 
Half-Shark Half-Octopus. All Terror
Vogliamo dire la prima cosa che ci passa in mente leggendo il titolo: siamo di fronte al predecessore di “Sharkhado”. E tra l’altro siamo sempre su “Syfy”!
Senza sapere nulla, senza aver letto nulla, partiamo con la visione di questo film del 2010 e già dai titoli scopriamo la presenza di Roger e Julie Corman in veste di produttori. Una cosa che alza le aspettative. Poi minuto dopo minuto, sbuca da un angolo del cervello il ricordo sbiadito di “Shark: Rosso Nell’oceano” di Lamberto Bava, che già di suo si rifaceva a “Jaws” e quindi no, “Sharkhado” non c’entra nulla.

Il filone è comunque lo stesso, cioè quello degli animali incazzati che in questi anni sta vivendo una nuova primavera, ma “Sharktopus” è d...

Read More

Bacchanales Sexuelles

Bacchanales Sexuelles

 
They’re nude…they ‘re screwed…get used to it!

Ormai è una regola certa quando Michel Gentil si “impossessa” del corpo di Jean Rollin, l’arte e le visioni, del regista francese, lasciano spazio a cose molto più semplici. Una trama facile, facile, tonnellate di nudi, una regia senza particolari colpi e una recitazione scarsa. Sì, anche per “Bacchanales Sexuelles” la scusa è la stessa di “Jeunes Filles Impudiques”: Jean Rollin era a caccia di soldi.
“Bacchanales Sexuelles” è la versione lunga, distribuita dalla Synapse nel 2002 e costruita da Lionel Wallman, produttore esecutivo già all’epoca, di “Tout le monde il en a deux” del 1974...

Read More

Deranged

Deranged




Pretty Sally Mae died a very unnatural death! … But the worst hasn’t happened to her yet! DERANGED … confessions of a necrophile

Per chi come noi ha problemi con la lingua inglese (non lo diciamo così per dire, guardate le nostre traduzioni!), “deranged” significa folle, sconvolto. Un titolo senza fronzoli, capace come meglio non si potrebbe di descrivere questo film del 1974, di Alan Ormsby e Jeff Gillen. Un buon horror che ha anche sferzate di “black humor” niente male ma che cade su una produzione estremamente “low budget”, per gli obiettivi e poco capace di usare al meglio il materiale disponibile, lasciando moltissimo all’immaginazione.

In ogni caso per diversi anni dopo la sua uscita “Deranged”, resta il miglior film sulla vita del tristemente famoso s...

Read More

Reazione a Catena

Reazione a Catena



Come lei vede cara signora la baia…è piena d’insetti

“E così imparano a fare i cattivi”, “Ecologia del Delitto” e “Reazione a Catena”, sono solo alcuni dei titoli usati per questo film di Mario Bava del 1971 che concorre tra l’altro al record di pellicola con più nomi.
Da sempre contrari ai numerosi titoli (e versioni) o quelli a troppo chiari, questa volta ci dobbiamo ricredere e dobbiamo ringraziare i tre citati in apertura, rispettivamente, quello di lavorazione, quello alternativo e quello definitivo, perché fanno chiarezza su un film troppo complicato, così complicato, che anche la seconda visione non scioglie tutti i dubbi.

L’essere umano nella sua cattiveria, nei suoi errori, impara a fare il cattivo innestando una reazione a catena di fer...
Read More

House On Haunted Hill

House On Haunted Hill

 First Film With the Amazing New Wonder EMERGO: The Thrills Fly Right Into The Audience!

Per una volta seguiamo la logica e iniziamo a parlare di questa casa dalle fondamenta, anzi, dalla terra sulla quale è stata costruita. Abbiamo innanzitutto William Schloss, un ragazzino ebreo di New York che rimane orfano a undici anni. Due anni dopo sa già cosa fare nella vita e lo capisce vedendo ripetutamente Bela Lugosi a Broadway nel suo ruolo più celebre. William ha quasi un’ossessione per l’attore ungherese che riesce a incontrare e tra l’altro lo convince a suggerirlo alla compagnia teatrale.

A quindici anni, William Schloss lascia la scuola e lavora in vari ruoli, più tecnici che altro, nei teatri di Broadway. Poi anni dopo, convince Orson Welles ad affit...

Read More

Camp Cuddly Pines Powertool Massacre

Camp Cuddly Pines

Powertool

Massacre 



you’ll be scared shirtless

Tutti abbiamo visto “Scary Movie”, ottima parodia dei film horror e abbiamo anche visto anche cose pessime come “Shriek…” ma ingiustamente molti meno hanno visto questo “Camp Cuddly Pines Powertool Massacre”. Oh, non siamo qui per parlare di ingiustizie, perché il motivo per il quale questa parodia di film horror è meno nota al grande pubblico è che si tratta di una parodia, ma anche di un film per adulti. E quindi niente prima serata (né seconda). E quindi niente multisala.
Bisognerebbe comunque fare un sforzo e guardare questa pellicola che con due o tre semplici accorgimenti diventa un episodio più riuscito di tante parodie mainstream...

Read More

Nudo e Selvaggio

Nudo e Selvaggio

Vedrete quello che non pensavate potesse esistere

La pietra tombale sui “Cannibal Movies”, la mette il caro Michele Massimo Tarantini, che dal Brasile, tra un film d’exploitation e l’altro, crea nel 1985 questo “Nudo e Selvaggio”. Un film che è un po’ cannibal e  un po’ commedia. Un film che prende un po’ da Indiana Jones e un po’ da Bud Spencer & Terence Hill. Un film che mette tette e nudi alla rinfusa, gettandoli addosso allo spettatore. E infine è un film che si apre sulle musiche del capolavoro “L’Allenatore Nel Pallone” e che utilizza anche quelle di “Blastfighter”. Sì, Tarantini, il caro Michele Massimo, uccide i cannibali.
A parte iniziare sulle celebri note del film di Martino, “Nudo e Selvaggio” prosegue con una rigida di sequenza di una scaz...

Read More

Sharknado

Sharknado



We can’t just wait here for sharks to rain down on us

Un bel mattino d’estate, apri la posta su gmail e ti trovi un messaggio:

 
“Hi guys!
You must watch Sharknado!
A real trash!”
Grazie.
Lo leggi, lo metti tra le cose da fare, perché i “b movies” sono tanti e il tempo è poco. Vai su Google News per leggere un po’ di notizie e trovi che negli spettacoli si parla, incredibilmente, di questo film. Con un inquietante e pazzesco articolo.
Se leggete il nostro blog, è perché siete fanatici dei “b’s” e sicuramente seguite il mondo del cinema e quindi sapete benissimo del caso “Sharknado”. Se però siete finiti qui attratti dalle nostre bellissime recensioni (ok…ok…scherziamo, attratti dalle foto e dai video) riassumiamo l’accaduto.
11 luglio 20...
Read More

Lust For A Vampire

Lust For A Vampire

Ghoulish! Gory! Ghastly!

Costruire una scuola femminile vicino a un castello abbandonato e molto chiacchierato è una scelta vantaggiosa per tutti. Innanzitutto per le ragazze, che possono studiare l’epopea (sembra facciano solo quello) della famiglia Karnstein e fare simpatici scherzi. Poi, per i vampiri che hanno vicino a loro un serbatoio di vergini dagli occhi azzurri (!). E infine per regista e sceneggiatore, che così fanno muovere i personaggi da un ambiente all’altro in pochi secondi. Un po’ meno per noi, ma non importa. Marcilla, Millarca, Carmilla, a dire il vero Mircalla, torna nel secondo film della trilogia Karnstein della “Hammer”, iniziata con “The Vampire Lovers”...

Read More