Horror tagged posts

Bad Biology

Bad Biology



Death By Orgasm

D’accordo che Frank Henenlotter da “Basket Case 3” del 1992 a “Bad Biology” del 2008, sparisce per ben sedici anni dalle scene, ma tornare con sette vagine affamate, un pene fuori controllo e creature nate dopo due ore di gestazione, è una cosa che riempie fino a scoppiare e oltre ancora, lo stomaco di ogni fan del regista e del genere. Ma che male c’è a scoppiare? Niente!

A “Bad Biology” non manca proprio nulla, innanzitutto chiude quel vuoto, quella mancanza, di uno dei registi più folli degli ultimi trent’anni e poi passa dalla commedia al bad taste, tutto con un’ottima colonna sonora e sotto l’attenta e ottima regia di Henenlotter.
Un film che ha tantissimo, un film per tutti si potrebbe dire almeno… in un certo senso, che ri...
Read More

La nuit des étoiles filantes

La nuit des

étoiles filantes



Poor soul! Beyond words! You must get away from here. You’ll fry in your own hell, believe me. Ask me no questions, just get away from here

Nell’immensa selva di film dell’infaticabile Franco capita a volte, di trovarsi di fronte a qualche gradita sorpresa ed è il caso di questo film intitolato “La Nuit des étoiles filantes” ma più conosciuto come “Christine, Princess of Eroticism” o come “Una vierge chez le morts vivants”, “A Virgin Among the Living Dead” oltre a tanti altri titoli che rappresentano le discutibili scelte commerciali dei produttori e di altrettante versioni, che qualcuno dice siano una dozzina.

L’anno è il 1973 e i fedeli di Franco sanno benissimo che il regista era in un brutto periodo, un momento tragico dovuto all...
Read More

Quando Alice ruppe lo specchio

Quando Alice

ruppe lo

specchio



Se alla TV leggessero un codice DNA, sareste in grado di riconoscere il vostro? Non stiamo facendo una rubrica scientifica, svelandovi incredibili misteri, ma più umilmente stiamo dicendo che certe cose si possono risolvere in casa. Come succede in questo film, un horror del 1988 a firma Lucio Fulci, che spara gli ultimi botti della carriera, mostrando ancora una volta una certa bravura artigianale.
“Quando Alice ruppe lo specchio” non è un capolavoro, ma nemmeno un film da buttare. Sì, la scena del DNA è assurda, impossibile ancora oggi, ed è vero che uno dei cardini è banale, facilmente intuibile e infine, per dirla tutta, la recitazione non è il massimo.
Lucio Fulci però, è sempre una vecchia volpe del cinema e con due, tre idee, abbinate a...
Read More

Chillerama

Chillerama



The Ultimate Midnight Movie

Uno zombie guarda in macchina e rantolando dice: “Cinema is Dead”. È l’emblema, il riassunto del messaggio, di questo grosso contenitore di esercizi cinematografici. Ci sono anche interessanti discorsi fatti a un poster di Orson Welles, che sottolineano ancor di più quello che “Chillerama” è, cioè un film fatto da appassionati per appassionati, soprattutto dei “B Movie”. Quindi per noi tutti.

Il cinema, nel cinema, dentro il cinema, in una pellicola che ha una voglia spropositata di prendersi in giro, ma anche di prendere in giro certi film “mainstream” andando oltre il confine del buon gusto.
L’amore per la settima arte è evidente, così come la critica ai tempi moderni, un’epoca in cui le sale cinematografiche sono state uc...
Read More

La Rose Ecorchée

La Rose Ecorchée

The Word Butcher Hurts Me

Dei tanti folli innamorati che uccidono per ridare la bellezza alla propria amata, si può dire che sia pieno il mondo, così pieno che ci stupiamo di non aver mai visto i nostri connotati su altre persone (fino ad ora). Dobbiamo accontentarci dunque, di vedere questi uomini disperati e le loro imprese, spinte dall’amore per la propria amata, in un numero piuttosto ampio di pellicole.

Questa volta siamo in Francia nel 1970, con un film che forse soffre della grandeur tipica francese, al punto di autodefinirsi come “Il primo film sexy-horror della storia”. 
Senza nemmeno muoversi da questo blog, sappiamo che non è vero, così come sappiamo che la storia non è affatto originale. “Les Yeux San Visage”, film del 1960 di Georges Fr...
Read More

Evil Toons

Evil Toons



First they undress you, then they possess you!

Il live action “Who Framed Roger Rabbit?”, aveva un difetto. Ha fatto storia indiscutibilmente, ma lasciava un po’ a secco le voglie pruriginose di un certo pubblico. Nel 1992, diversi anni dopo quindi, ci pensa Fred Olen Ray a colmare quelle voglie, a mostrare che i cartoni animati non sono solo i gioiosi esseri di Zemeckis, ma possono essere tanto cattivi, quanto maniaci.
Precisiamo che non c’è il benché minimo legame tra le due pellicole, né a livello di trama, né a livello artistico, uno, come sappiamo, è stato pluripremiato e osannato e l’altro vero “B Movie”, è stato girato con 140,000 $ usando diverse cose di altre produzioni e soprattutto diverse pornostar.
Ma ci piaceva paragonare il film di Zemecki...

Read More

John Dies at the end

John Dies

at the end

Just So You Now…They ‘re sorry for everything that’s about to happen

Un mostro creato con carne surgelata buona per il barbecue. Una droga potentissima che promette esperienze extra sensoriali. Non male. Davvero. E sono solo due caratteristiche di un film visionario, che segue la linea delle opere di Douglas Adams e non si ferma di certo qui.

Don Coscarelli seppur nella sua ristretta filmografia non ha sbagliato un colpo. L’abbiamo lasciato nel 2005 con un episodio di “Master Of Horror” e soprattutto nel 2002 con il mitico “Bubba Ho-Tep”. Lo ritroviamo, per la nostra gioia, nel 2012 con questo adattamento dell’omonima storia scritta da David Wong...

Read More

Orgy of the Dead

Orgy of the Dead



In gorgeous and shocking ASTRAVISION and SEXICOLOR!

Jeron Criswell King, più conosciuto come “The Amazing Criswell”, dovrebbe dirci qualcosa. Anche una vampira, dovrebbe dirci qualcosa. Sì, è proprio quella “cosa”: Ed Wood. Lo spirito del regista si aggira su questo set lentamente (unicamente perché il film è lentissimo), in ogni scena, in ogni inquadratura. Solo lo spirito però, perché il buon Ed Wood, nonostante tantissimi suoi elementi, non è il regista, ma lo sceneggiatore. Dietro la macchina da presa c’è invece Stephen C. Apostolof, un grande, interessante, regista, tanto quanto il suo più celebre amico. Divaghiamo un po’ sulla sua vita, almeno fino al 1965, anno nel quale esce questo “Orgy of the Dead”. Stefan Hristov Apostolov nasce i...

Read More

Los ritos sexuales del diablo

Los ritos sexuales

del diablo

 
sexo, depravaciòn y aberraciones, en una pelicula que parece hecha por el diablo

Nell’immaginario il satanista è uno che si diverte parecchio, che fa sesso a tutto spiano per compiacere il diavolo. Se fosse vero e così semplice, questo film potrebbe essere considerato l’emblema del satanismo, perché sembra che lo vogliano compiacere moltissimo, ma senza evocarlo, perché quello alla fine non importa. L’importante è fare sesso. 
Queste sono le vicende di morbosi satanisti, protagonisti di un film, che offre una vasta serie di prestazioni sessuali: incesto, zoofilia (finta ovviamente), lesbo, etero e Los ritos sexuales del diablopure una gratuitissima scena di sodomia ai danni di un uomo...
Read More

Les Cauchemars Naissent La Nuit

Les Cauchemars

Naissent La Nuit



But now I don’t know, who I am, or where I’m going, it’s horrible, the sickness starts with my dreams and…everything turns into a nightmare!

I corvi, non troviamo altra spiegazione, che i corvi. Gli sgraziati e neri pennuti, aprono questa pellicola e come da tradizione sono bollati come portatori di mala sorte.
Non ci crediamo molto a dire il vero, ma un po’ il dubbio che non abbiano portato fortuna a questo film, ci è venuto. Perché è il 1970, il periodo d’oro di Jesùs Franco, gli anni di “El Conde Dracula” di “Vampyros Lesbos”, di “She Killed in Ectasy” e di “The Devil Came From Aksava”. Insomma, lo sappiamo tutti benissimo, erano veramente dei bei momenti di cinema...

Read More