Horror tagged posts

Malabimba

Malabimba

Ha detto che sono una puttana. Aveva perfettamente ragione, lo sai. Ma più o meno tutte le donne sono puttane. E tu lo sei più o meno

I primi cinque minuti valgono la pena (e le pene) di vedere tutto il resto. Davvero. Una medium viene posseduta da uno spirito che palpeggia e denuda i partecipanti alla seduta. Poco dopo le stesse persone, a cena, vengono insultate dalla giovane figlia di uno di loro, che posseduta dallo spirito va giù pesante. Naturalmente, sebbene lei cambi la voce, nessuno si accorge di nulla.

Tutto ciò è il prologo che ci inserisce in un contesto da Soap Opera a tinte porno/horror. Giochi di potere, strategie, giochi di mani, giochi di letto, per questo film del 1979 per la regia di Andrea Bianchi.

Lucrezia, lo spirito evocato che palpeggia e ...
Read More

Bloodsucking Freaks

Bloodsucking

Freaks



You’ll scream your head off!

L’approccio a questo film è fuorviante. Leggi Troma e pensi a un gran film degno della compagnia di Kaufman. Vedi i primi minuti con la gente che ride in un teatro e pensi a una pellicola genuinamente trash. Poi però si scopre che la Troma ha acquisito soltanto i diritti, mettendo le mani solo sul titolo e non sui contenuti, cambiando da “The Incredible Torture Show” al titolo in oggetto e soprattutto che minuto dopo minuto la pellicola “genuinamente trash” si trasforma in qualcosa di pesante, disgustoso e voyeuristicamente macabro.

Film del 1976 per la regia di Joel M. Reed che si ispira per questa sua storia a “Wizard Of Gore” di Herschell del 1970 e di conseguenza al cartellone del teatro parigino “Grand Guignol” dove ...

Read More

Zombi Holocaust

Zombi Holocaust

Questa recensione è contenuta nel nostro libro “Cinquanta sfumature di Zombie” che potete trovare su Amazon, su Il Mio Libro e in tutte le librerie on line.

I morti sono usciti dalla tomba…rivivono tra noi

In questo incredibile contenitore trash, noi vediamo anche un po’ di romanticismo, che ci fa venire una certa nostalgia per i bei tempi andati.
Se usiamo la fantasia, non ne serve molta guardando il risultato, le cose devono essere andate in una certa maniera. Un produttore, Fabrizio De Angelis, che ha già dato al cinema di genere pellicole come “Napoli Violenta”, “Emanuelle perché violenza alle Donne?” “Zombi 2”, prima di lanciarsi in diversi altri film di successo o quasi, nota che in quel periodo vanno di moda i film sui cannibali, i film ambientati ne...

Read More

The Wasp Woman

The Wasp Woman


A beautiful woman by day – a lusting queen wasp by night

Le vendono come tesi moderne. Imprenditoria responsabile, investimenti in ricerca per uscire dalla crisi. Roba vecchia. Addirittura di fine anni cinquanta, come ci mostra questo lampante esempio del 1960 per la regia di Roger Corman.
Magari le cose andassero così, magari i manager avessero voglia di mettersi in primissimo piano, vivremmo in un mondo migliore. In ogni caso. L’eroina di questa nostra storia è Janice Starlin, amministratore delegato della “Janice Starlin Enterprises” un’azienda di cosmetici entrata in crisi perché ormai percepita come antiquata.
Diagrammi e riunioni servono a poco, serve di più l’illuminante scoperta di uno scienziato/apicoltore (?) di nome Eric Zinthrop in grado di estrarre dir...

Read More

I Was A Teenage Werewolf

I Was a

Teenage

Werewolf

The most amazing motion picture of our time!
Ammettiamo di essere stati colti in contropiede. “I Was A Teenage Werewolf” l’abbiamo cercato solo per il manifesto e per la bellezza del titolo che ci sa tanto di band indie rock. Anzi, se avete una band indie rock e non sapete come chiamarla tenete a mente questo nome. Visto e apprezzato e scoperto che “I Was A Teenage Werewolf” è stato uno dei film che ha incassato di più nella storia della “American International Pictures”, perchè nelle prime due settimane di uscita ha incassato due milioni di dollari. Due milioni nel 1957.
In più ha aiutato la carriera di Micheal Landon, il protagonista di una marea di film e soprattutto il protagonista di “Bonanza” e naturalmente l’intelligente e buoni...
Read More

Il Plenilunio delle Vergini

Il Plenilunio

delle Vergini

-È la stagione dei vampiri?
-Certo!
-Beh per quel che ne sai, io potrei essere un vampiro!

Quelle volte in cui ci si stupisce già solo a elaborare un certo pensiero. Cioè, che un film che Paolo Solvay (o Luigi Batzella) è stato sottovalutato e ingiustamente mai riabilitato dalla storia. Incredibile. Il caro ma sempre criticatissimo, regista di improbabili pellicole, questa volta fa (cerca) le cose per benino. Con un film quadrato, una storia sensata e una realizzazione decorosa. Una grande notizia. Ma a quanto pare non è tutta farina del suo sacco.

Mark Damon interprete del cinema di genere italiano (e poi importante produttore internazionale) si dice abbia voluto fortemente questo film, messo mano alla sceneggiatura (attribuita poi al regista e allo ...

Read More

Patrick vive ancora

Patrick vive ancora
C’è ancora una cosa che devi sapere…questa volta Patrick ti ucciderà!

Una bottiglia scagliata da un Ford Transit in corsa, rovina la vita del giovane Patrick. Il suo status di coma irreversibile, strazia il padre medico e proprietario di una clinica, che si pone un solo obiettivo: cercare il colpevole.

Patrick intanto ha sviluppato enormi capacità telecinetiche. Vive ancora e lotta insieme a noi ma uccide il cinema, anche se le prime righe possono far pensare a un interessante film horror.
Ma così non è, ad inziare dal fatto che non è chiaro se questo film voglia essere il sequel, l’omaggio o la parodia di “Patrick”, horror del 1978 per la regia di Richard Franklin.

Noi siamo alle prese con una perla trash italiana del 1980, che mischia l’horror con l’e...

Read More

The little shop of horrors

The little shop

of horrors



-You have perhaps an explanation for this?
-No, but if you give me a minute I’ll think of one.  

Quanto tempo ci vuole per creare un cult? Dipende dalla mano e dal genio. Nel caso di uno come Roger Corman bastano solo due giorni, più qualche ripresa aggiuntiva, per creare un classico del cinema.
Ed ecco “The Little Shop Of Horrors”, un capitolo imperdibile per ogni appassionato di nonché esempio perfetto e irresistibile di black humour. Un film che nasce dopo una lunga gestazione, folle e un po’ cinica tanto quanto il film stesso.

Siamo agli inizi degli anni sessanta e Corman ha in mente una storia su un investigatore privato. Il fidato Charles B.Griffith, che con lui scrive capolavori del tipo di “Not of This Earth” “Bucket Of Blood” “Att...

Read More

Horrors of Spider Island

Horrors of

Spider Island

The MONSTER is terror-crazed by his deathly fear of fire!

Le isole sperdute attraggono mostri e persone. E più esseri immondi ci sono e più persone arrivano. E’ una formula matematica da sempre presente nel cinema e che ha ispirato film di tutti i livelli. Ottimi film e anche quelli pessimi. Nel secondo caso troviamo questa ennesima variazione sul tema.

Un film tedesco del 1960 girato in Jugoslavia e uscito in diverse versioni e titoli. “Ein Toter hing im Netz” arriva nel 1962 negli Stati Uniti con la versione per adulti “It’s Hot in Paradise” e qualche anno dopo, tolte le scene di nudo, è riproposto come film horror dal titolo “Horrors of Spider Island”, che è anche la versione vista da noi...

Read More

Killer Condom

Killer Condom

 What can a man do in New York if he’s lonely and hasn’t a dick?

Italiani, pizza, maccheroni, mandolino, mamma e “na minchia tanta” (citando Frank Zappa). E a parte questa ironia scontata, “Kondom Des Grauens” mondialmente conosciuto come “Killer Condom” è un piccolo gioiellino trash, politicamente scorretto e ottimamente realizzato.
Parodia del poliziesco, dell’horror e materializzazione del peggior incubo maschile, in un film tedesco del 1996 per la regia di Martin Walz e la sceneggiatura di Ralph König, già autore dell’omonimo fumetto. I due sono coadiuvati da Jorg Buttgereit (proprio quello di Nekromantik 1 e 2) che agli effetti speciali compie un grandissimo lavoro realizzando l’aspetto migliore di tutta la pellicola. Il caro Erwin C.Dietrich è il produttore esecut...

Read More